Come Stipulare Un Contratto Di Prestito

Come Stipulare Un Contratto Di Prestito
Come Stipulare Un Contratto Di Prestito

Sommario:

Anonim

Viene stipulato un contratto di prestito nel caso in cui una parte (il prestatore) trasferisca all'altra parte (il mutuatario) una somma di denaro o altra proprietà per uso temporaneo. In base a tale accordo, quest'ultimo si impegna a restituire il prestito entro un certo termine e con le modalità adeguate. Considera i termini principali di un contratto di prestito in contanti.

Come stipulare un contratto di prestito
Come stipulare un contratto di prestito

Istruzioni

Passo 1

Il titolo indica il luogo e la data di stipula/firma del contratto, nonché informazioni fattuali sul prestatore e sul mutuatario. Se le parti sono persone giuridiche, vengono indicati il nome della società, la posizione e il nome completo della persona autorizzata a firmare questo accordo. Gli individui sono tenuti a fornire i dati del passaporto.

Passo 2

La clausola "Oggetto del contratto" riflette il fatto che il prestatore ha fornito al mutuatario una somma di denaro in un determinato importo (in termini digitali e verbali) e valuta, che quest'ultimo si impegna a restituire nei tempi e nei modi prescritti nella relativa sezione dell'accordo. Sono inoltre indicate la finalità del prestito e la forma di storno dell'importo (tramite bonifico bancario o in contanti).

Passaggio 3

Il mutuatario si impegna a utilizzare il prestito secondo lo scopo designato e ad informare il mutuante delle sue azioni, nonché a restituire l'importo a tempo debito. Il mutuante ha il diritto di controllare la spesa dei fondi forniti e anche di chiedere anticipatamente rimborso del prestito in caso di suo uso improprio. Le condizioni di cui sopra sono fissate nella sezione "Diritti e obblighi delle parti".

Passaggio 4

Una voce separata indica il termine e la procedura per la restituzione dei fondi presi a prestito, nonché gli interessi, se concordati tra le parti; sanzioni in caso di ritardo nel pagamento.

Passaggio 5

Lo standard è una clausola sulle azioni appropriate delle parti in relazione al contratto in condizioni di forza maggiore. Questi includono operazioni militari, epidemie, terremoti e altri eventi di natura simile.

Passaggio 6

La conclusione indica la procedura per la risoluzione di eventuali controversie tra mutuante e mutuatario (tramite negoziazioni o tramite il tribunale), il numero di copie del contratto, i dettagli (dati del passaporto per le persone fisiche) e gli indirizzi delle parti, i nomi completi per la successiva firma.

Consigliato: